Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 06 Martedì calendario

Nell’arco della giornata, i pompeiani consumavano tre pasti: la colazione del mattino (’jentaculum”), una tazza di latte e un biscotto intinto nel vino; il pasto di mezzogiorno (’prandium”), a base di verdura, pesce, uova e funghi; il banchetto serale (’convivium”), il pasto principale della giornata, che i pompeiani consumavano sdraiati sui letti, in una stanza apposita detta ”triclinium”

Nell’arco della giornata, i pompeiani consumavano tre pasti: la colazione del mattino (’jentaculum”), una tazza di latte e un biscotto intinto nel vino; il pasto di mezzogiorno (’prandium”), a base di verdura, pesce, uova e funghi; il banchetto serale (’convivium”), il pasto principale della giornata, che i pompeiani consumavano sdraiati sui letti, in una stanza apposita detta ”triclinium”.