Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 06 Martedì calendario

Spesso, le donne che passeggiavano per le strade di Pompei venivano molestate dai ”pappagalli stradali”, giovani che le importunavano di continuo urlando e chiedendo loro favori sessuali

Spesso, le donne che passeggiavano per le strade di Pompei venivano molestate dai ”pappagalli stradali”, giovani che le importunavano di continuo urlando e chiedendo loro favori sessuali. Per impedire che fossero molestate le donne oneste (’matresfamilias”), il pretore della città emanò un apposito editto. Comportamenti vietati: ”Adsectatio”, seguire in silenzio, ma con insistenza, la ragazza; ”Appellatio”, rivolgere alla donna parole sconce; ”Comitum abductio”, allontanare con la forza la scorta che proteggeva le donne.