Eva Cantarella e Luciana Jacobelli ìUn giorno a Pompeiî, Electa Napoli., 6 novembre 2001
Per l’uomo pompeiano l’ozio non aveva alcun significato negativo: ”Otium” significava tempo da dedicare a corpo e spirito
Per l’uomo pompeiano l’ozio non aveva alcun significato negativo: ”Otium” significava tempo da dedicare a corpo e spirito. Oziare era privilegio di chi viveva dei propri beni e non doveva preoccuparsi dell’attività lavorativa (’negotium”, da ”nec-otium”: il non-ozio).