Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 06 Martedì calendario

Salvo speciali concessioni, a Pompei il matrimonio era riservato ai cittadini di ”età pubere” (dodici anni per le donne, quattordici per gli uomini) ed era celebrato con cerimoniali che iniziavano al mattino

Salvo speciali concessioni, a Pompei il matrimonio era riservato ai cittadini di ”età pubere” (dodici anni per le donne, quattordici per gli uomini) ed era celebrato con cerimoniali che iniziavano al mattino. Nella casa della sposa veniva offerto un banchetto della durata di un giorno. Di sera, illuminata dalle torce, la donna veniva accompagnata nella casa del marito (’in domum deductio”), mentre gli amici dello sposo cantavano e gettavano sugli sposi delle noci, simbolo di fecondità.