Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 07 Mercoledì calendario

Casa ideale: l’impianto elettrico. *quadro elettrico. la centralina che contiene tutti gli interruttori generali della casa

Casa ideale: l’impianto elettrico. *quadro elettrico. la centralina che contiene tutti gli interruttori generali della casa. Per essere sicuro deve avere il marchio previsto dalla Ue. *salvavita. Detto anche interruttore differenziale, rileva eventuali dispersioni di corrente e interviene interrompendo subito la tensione. *messa a terra. una parte dell’impianto che scarica verso terra le correnti «vaganti». Il lavoro di messa a terra va affidato a una ditta specializzata. *prolunghe. Collegatele prima all’apparecchio e poi inserite la spina alla presa: eviterete di toccare parti dei fili in cui passa la corrente. *spine. Non tentate mai riparazioni di fortuna col nastro isolante. Collegate sempre un apparecchio per ogni spina, per evitare sovraccarichi. *prese. Se avete bimbi in casa acquistate delle speciali «coperture» che impediscono di inserire corpi estranei nei fori.