Salute di sorrisi e canzoni n. 31 novembre 2001 pag. 12, 7 novembre 2001
Probabilmente è uno degli ambienti più importanti dell’intera casa. La camera da letto è il regno del riposo e non c’è bisogno di tirare in ballo gli esperti per capire che dormire bene è essenziale per la salute e il benessere psicofisico
Probabilmente è uno degli ambienti più importanti dell’intera casa. La camera da letto è il regno del riposo e non c’è bisogno di tirare in ballo gli esperti per capire che dormire bene è essenziale per la salute e il benessere psicofisico. La camera ideale deve essere arredata soltanto con l’essenziale. Bastano il letto, i comodini e una bella cassettiera. L’armadio? Mai all’interno della stanza. Meglio uno spogliatoio attiguo dove tenere tutti i vestiti. Armadio e lampadario, secondo le filosofie orientali, incombono su chi dorme e gli impediscono di liberarsi delle energie negative accumulate durante la giornata. Come per la cucina, scegliete mobili in legno massello. Il pavimento ideale è il parquet. I colori adatti per la camera sono chiari, meglio sui toni del verde. E quando andate a dormire ricordate di non tenere troppo vicino il cellulare in carica: le onde elettromagnetiche disturbano il sonno. Infine, fate installare dal vostro elettricista un disgiuntore: è un dispositivo che entra in funzione quando viene spenta l’ultima luce prima di andare a dormire, disinserendo la corrente. Quando si riaccende la luce, la corrente torna disponibile. Così nella camera, durante la notte, viene eliminato qualsiasi campo elettromagnetico. *Aria pulita con timo e menta. Purificano l’ambiente, lo liberano dai cattivi odori, ma non solo: hanno una notevole azione antibatterica e antisettica. Poche gocce di oli essenziali, inserite in uno speciale diffusore che trovate in qualsiasi erboristeria, possono essere un aiuto utilissimo per rendere più salubre l’aria di casa. Una decina di gocce di Lemon grass, ad esempio, sono l’ideale per spazzare via l’odore del fumo. Tea tree e timo, invece, hanno un notevole potere antisettico. Contro le tarme basta strofinare l’interno di cassetti e armadi con poche gocce di olio di lavanda. E qualche stilla della stessa essenza (magari associata a quella di sandalo) è un ottimo rimedio per chi soffre d’insonnia. Se in casa c’è qualcuno un po’ raffreddato potete mettere nel diffusore, o nell’umidificatore del termosifone, cinque gocce di eucalipto, tre di menta e una goccia di timo per un’azione antibiotica, che stimola le difese immunitarie.