Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 07 Mercoledì calendario

Le piante sono vere e proprie spugne, capaci di assorbire gli agenti inquinanti e di ossigenare l’aria del vostro appartamento

Le piante sono vere e proprie spugne, capaci di assorbire gli agenti inquinanti e di ossigenare l’aria del vostro appartamento. Riempite allora la casa di verde: i polmoni vi ringrazieranno. A individuare le virtù ossigenanti delle piante da interni fu, nel 1970, un medico della Nasa, Bill Wolverton. Quelle più salutari sono una cinquantina e appartengono alle famiglie delle Aracee e delle Liliacee. L’aloe, il filodendro, la dracena, solo per citare le più comuni, sono in grado di assorbire fino al 90% della formaldeide presente nell’aria. Contro il monossido di carbonio, invece, sono da preferire il clorofito e il potus. Ma attenzione: per avere una casa a prova di smog dovete prevedere almeno una pianta ogni nove metri quadrati di superficie.