Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 07 Mercoledì calendario

Il diabete si controlla con «Induo». Controlla la glicemia ed è allo stesso tempo un dosatore dell’insulina

Il diabete si controlla con «Induo». Controlla la glicemia ed è allo stesso tempo un dosatore dell’insulina. Si chiama «Induo» e si tratta del primo apparecchio integrato che consente un controllo più rigoroso del diabete, una delle malattie non trasmissibili più diffuse: 120 milioni di pazienti in tutto il mondo nel 1997, che raddoppieranno entro il 2025. Grande quanto un telefonino, richiede meno sangue per l’analisi e ha diverse altre funzioni importanti: registra e visualizza la quantità di insulina somministrata l’ultima volta e il tempo trascorso dall’iniezione più recente; è in grado di tenere in memoria 150 risultati di esami della glicemia (con ora e data) calcolandone la media per periodi di 14 e 30 giorni (i risultati sono scaricabili sul proprio pc). Prodotto e sviluppato da Novo Nordisk e LifeScan, e presentato a Glasgow in occasione del congresso dell’Associazione europea degli studi sul diabete, sarà disponibile in Italia nella primavera del 2002.