Salute di sorrisi e canzoni n. 31 novembre 2001 pag. 17, 7 novembre 2001
Le 6 regole d’oro per evitare il contagio. Cotone e seta sotto il maglione. Quando la temperatura è molto bassa, indossate vestiti che consentono di trattenere il calore del corpo (per esempio il cotone e la seta) sotto gli indumenti di lana
Le 6 regole d’oro per evitare il contagio. Cotone e seta sotto il maglione. Quando la temperatura è molto bassa, indossate vestiti che consentono di trattenere il calore del corpo (per esempio il cotone e la seta) sotto gli indumenti di lana. Vi consentirà inoltre di alleggerirvi negli ambienti più caldi. Tieni coperta la bocca. Nelle giornate particolarmente fredde e ventose, mettete una sciarpa di lana o un foulard di seta sulla bocca. In questo modo proteggerete la gola, soprattutto se andate a scuola o al lavoro con il motorino. Stai lontana da chi è influenzato. Non c’è modo migliore per essere contagiati, che frequentare qualcuno che è già ammalato. E allora, oltre a cercare di evitare le conversazioni troppo ravvicinate, ricordate sempre di lavare spesso le mani. Tanta frutta e verdura. L’alimentazione resta un buon metodo per essere sempre in forma. Mangiate quindi molta frutta e verdura e bevete spesso acqua. Non dimenticate la vitamina C: una spremuta al giorno di agrumi è l’ideale. Natura in gocce: ribes e rosa canina. Specie durante questo mese è importante prendere ogni giorno 50 gocce di ribes nigrum (che potenzia le difese immunitarie) oppure di rosa canina (ricca di vitamina C). Possono essere presi contemporaneamente. Ottimi anche per i bambini. Attenzione all’aria secca. In casa la temperatura non deve superare i 20° e l’aria, soprattutto nella stanza da letto, non deve essere troppo secca. Nebulizzate un olio essenziale: il pino favorisce l’espettorazione, l’eucalipto combatte la febbre e la menta è un antibatterico.