Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 07 Mercoledì calendario

Fino a che non si sono autoprodotti il manager dei Pooh è stato Giancarlo Lucariello. Negrini: «Sotto Lucariello non dovevi dire che eri sposato, era vietato farsi vedere in giro con la propria donna, nelle canzoni si usavano le ’vice-parole’: per esempio non potevi mettere la parola specchio, perché portava sfiga

Fino a che non si sono autoprodotti il manager dei Pooh è stato Giancarlo Lucariello. Negrini: «Sotto Lucariello non dovevi dire che eri sposato, era vietato farsi vedere in giro con la propria donna, nelle canzoni si usavano le ’vice-parole’: per esempio non potevi mettere la parola specchio, perché portava sfiga. Insomma, era un personaggio con tratti maniacali: la pulizia, l’ordine. Era snob e anche un po’ fascista».