Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 07 Mercoledì calendario

Durante una serie di concerti a Roma viene proposta ai Pooh una tournée in Sicilia, insieme a vari cantanti e gruppi avrebbero suonato nei teatri siciliani rappresentando l’ala ”capellona” della musica italiana, presentatore delle serate un tale Pippo Baudo

Durante una serie di concerti a Roma viene proposta ai Pooh una tournée in Sicilia, insieme a vari cantanti e gruppi avrebbero suonato nei teatri siciliani rappresentando l’ala ”capellona” della musica italiana, presentatore delle serate un tale Pippo Baudo. Il viaggio lo fanno in aereo dato che le autostrade ancora non ci sono: rimangono al verde ma si aspettano buoni incassi dalla tournée. Giunti a Catania scoprono che la tournée è stata annullata, rimangono solo tre date, insufficienti a pagare il biglietto di ritorno dell’aereo, che sarà pagato grazie ad un concerto sulla spiaggia fortunosamente rimediato. Al loro debutto siciliano, ad Aci Trezza, il presentatore li introdusse così: «Ecco a voi i Puk, un gruppo inglese», ciò li costrinse a fingersi inglesi finchè al terzo concerto confessarono al pubblico l’inganno rischiando di non riuscire a cantare dal gran ridere.