Franco Dassisti (a cura di), ìPooh. Quello che non saiî, Mondadori 1997, 7 novembre 2001
Album del 1972 è ”Alessandra”, in cui Roby suona, primo in Italia, il MiniMoog, primo sintetizzatore della storia, usato dai grandi gruppi inglesi del’epoca
Album del 1972 è ”Alessandra”, in cui Roby suona, primo in Italia, il MiniMoog, primo sintetizzatore della storia, usato dai grandi gruppi inglesi del’epoca. Roby per procurarselo rincorse per tutta Londra l’omonimo ingegner Moog, riuscendo finalmente a rintracciarlo; felice tornò in albergo con la tastiera, ancora allo stadio di prototipo, sotto il cappotto, dopo esser riuscito a superare le resistenze del suo inventore che non voleva diffonderlo prima di averlo completato. La prima canzone italiana nella quale verrà usato il Moog sarà ”Noi due nel mondo e nel’anima”. L’album fu presentato con una colossale tournée nei principali teatri d’opera italiani, con l’accompagnamento di 40 professori d’orchestra della Scala di Milano.