Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 07 Mercoledì calendario

Album del 1972 è ”Alessandra”, in cui Roby suona, primo in Italia, il MiniMoog, primo sintetizzatore della storia, usato dai grandi gruppi inglesi del’epoca

Album del 1972 è ”Alessandra”, in cui Roby suona, primo in Italia, il MiniMoog, primo sintetizzatore della storia, usato dai grandi gruppi inglesi del’epoca. Roby per procurarselo rincorse per tutta Londra l’omonimo ingegner Moog, riuscendo finalmente a rintracciarlo; felice tornò in albergo con la tastiera, ancora allo stadio di prototipo, sotto il cappotto, dopo esser riuscito a superare le resistenze del suo inventore che non voleva diffonderlo prima di averlo completato. La prima canzone italiana nella quale verrà usato il Moog sarà ”Noi due nel mondo e nel’anima”. L’album fu presentato con una colossale tournée nei principali teatri d’opera italiani, con l’accompagnamento di 40 professori d’orchestra della Scala di Milano.