Franco Dassisti (a cura di), ìPooh. Quello che non saiî, Mondadori 1997, 7 novembre 2001
Red Canzian. Nato Bruno Canzian a Quinto di Treviso il 30 novembre 1951, benestante. Chitarrista, iniziò partecipando a concorsi per solisti, uno di questi lo vinse, era lo Stroppolo d’Oro, a Conegliano, presentato da Pippo Baudo
Red Canzian. Nato Bruno Canzian a Quinto di Treviso il 30 novembre 1951, benestante. Chitarrista, iniziò partecipando a concorsi per solisti, uno di questi lo vinse, era lo Stroppolo d’Oro, a Conegliano, presentato da Pippo Baudo. Il suo primo gruppo di successo regionale furono i Prototipi, uno dei momenti di maggior successo del gruppo fu quando attirarono un intero gruppo di sedicenni svedesi, incarnazione del sesso per l’italiano del 1968, nel locale di Jesolo in cui suonavano, che di conseguenza fece il pienone, di uomini, per varie serate. In seguito suonò nei Capsicum Red, dal quale mutuò il nome di Red. Con questo gruppo, oggi apprezzato in Giappone da schiere di amanti del progressive rock italiano degli anni 70, incise un 45 giri intitolato ”Ocean” che fu sigla della trasmissione televisiva ”E ti dirò chi sei” con Enza Smpò e Giorgio Vecchietti. Entrò nei Pooh il 15 febbraio del 1973.