Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 07 Mercoledì calendario

A proposito del cristianesimo e delle altre verità predicate dai missionari, Giacca Rossa disse nel 1805 a padre Joseph Cram: «Come mai il Grande Spirito, volendo far conoscere il Vangelo agli indiani, non si è rivolto a loro direttamente? Sapendo soltanto quello che ci raccontate voi, come facciamo a decidere in che cosa credere?»

A proposito del cristianesimo e delle altre verità predicate dai missionari, Giacca Rossa disse nel 1805 a padre Joseph Cram: «Come mai il Grande Spirito, volendo far conoscere il Vangelo agli indiani, non si è rivolto a loro direttamente? Sapendo soltanto quello che ci raccontate voi, come facciamo a decidere in che cosa credere?». Inoltre i bianchi non sapevano neanche mettersi d’accordo tra loro sul modo corretto di adorare il Grande Spirito, benché fossero tutti in grado di leggere la Bibbia.