Wilcomb E. Washburn, ìGli indiani díAmericaî, Editori Riuniti 1997, 7 novembre 2001
Le mamme allevano i bambini con affetto, dolcezza, permissività assoluta. Il bambino era in stretto contatto con la madre o con un altro parente che gli dedicava molta attenzione
Le mamme allevano i bambini con affetto, dolcezza, permissività assoluta. Il bambino era in stretto contatto con la madre o con un altro parente che gli dedicava molta attenzione. Venivano allattati ogni volta che piangevano. Venivano incoraggiati, ma senza fretta, a imparare a parlare e a camminare. Nessuno rifaceva mai il verso al bambino, i tipici ”cì-cì”. Lo si addestrava alla pulizia solo dopo che aveva imparato a camminare e a parlare. Non gli si chiedeva il controllo completo delle funzioni corporali prima dei tre anni. Solo nelle famiglie più acculturate si usavano metodi più duri, simili a quelli usati dai bianchi.