Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 07 Mercoledì calendario

«Il mento è una delle parti più notevoli del volto umano. ”Quanto più mento, tanto più uomo” scrive Lavater

«Il mento è una delle parti più notevoli del volto umano. ”Quanto più mento, tanto più uomo” scrive Lavater. Nessun animale è dotato di mento (anche se certi hanno la barba), così come nessun animale possiede qualcosa di simile al piede umano. La scimmia ha quattro mani. Dal punto di vista morfologico e fisiognomico sussiste una correlazione profonda e alquanto singolare – che non può essere resa a parole – tra mento e piede. Il mento è il piede del volto, il suo piedistallo (...) Il mento non soggiace alla volontà, ma è la volontà, figura come tale».