Rudolf Kassner, I fondamenti della Fisiognomica, Neri Pozza Editore 1997 (Il libro venne pubblicato una prima volta allíinizio del marzo 1922 presso la casa editrice Insel di Lipsia)., 7 novembre 2001
«Il mento è una delle parti più notevoli del volto umano. ”Quanto più mento, tanto più uomo” scrive Lavater
«Il mento è una delle parti più notevoli del volto umano. ”Quanto più mento, tanto più uomo” scrive Lavater. Nessun animale è dotato di mento (anche se certi hanno la barba), così come nessun animale possiede qualcosa di simile al piede umano. La scimmia ha quattro mani. Dal punto di vista morfologico e fisiognomico sussiste una correlazione profonda e alquanto singolare – che non può essere resa a parole – tra mento e piede. Il mento è il piede del volto, il suo piedistallo (...) Il mento non soggiace alla volontà, ma è la volontà, figura come tale».