Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 07 Mercoledì calendario

«In un mondo senza tipi, in una società senza ceti, classi, ordini, il volto sarebbe in sé vano, cioè nullo, privo di tipicità, vuoto, non visto, non presente

«In un mondo senza tipi, in una società senza ceti, classi, ordini, il volto sarebbe in sé vano, cioè nullo, privo di tipicità, vuoto, non visto, non presente. Si consideri come un falegname lavora il legno o un fabbro il ferro, o come il sarto cuce con l’ago il duttile panno (...). In base al volto, chi non distinguerebbe il macellaio che squarta l’animale dall’allevatore che lo nutre?».