Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 30 Martedì calendario

La società inglese Intora ha ideato Firebird, un elicottero monoposto privo di motore: facile da manovrare, funziona con perossido di idrogeno

La società inglese Intora ha ideato Firebird, un elicottero monoposto privo di motore: facile da manovrare, funziona con perossido di idrogeno. La sua utilizzazione sarà costosa perché «il perossido di idrogeno, per reagire e quindi fornire energia, ha bisogno di barrette d’argento». L’ingegnere aeronautico Eugenio Sandroni: «Questo composto è pericoloso, si può paragonare alla nitroglicerina. E poi non mi sembra che l’elicottero aiuti l’ambiente: produce molto vapore acqueo e quindi afa, non certo salutare».