Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 07 Mercoledì calendario

Christian Manhart, esperto dell’Unesco, ha chiesto alle nazioni Unite di salvare il tesoro chiuso nel bunker sotto il palazzo presidenziale di Kabul: 20 mila pezzi d’oro tra statue, gioielli, placche, spille, scoperti nel 1978 da archeologi sovietici

Christian Manhart, esperto dell’Unesco, ha chiesto alle nazioni Unite di salvare il tesoro chiuso nel bunker sotto il palazzo presidenziale di Kabul: 20 mila pezzi d’oro tra statue, gioielli, placche, spille, scoperti nel 1978 da archeologi sovietici. Il presidente afghano del tempo, il filo-sovietico Najibullah, nascose il tesoro in un bunker scavato nelle rocce, protetto da una porta d’acciaio con sette serrature le cui chiavi erano in possesso di sette persone diverse (tre delle quali sono morte). In seguito il tesoro forse venne rubato dai russi (Manhart però è convinto che sia ancora lì sotto).