Carolina Giampaglia e Ettore Pesozzi, ìCome sopravvivere ai tedeschiî, Castelvecchi 1997, 7 novembre 2001
«Cosa non fare se un tedesco vi chiama per chiedervi ospitalità: a) dire che avete la casa piena di ospiti: lui sarà ancora più contento di unirsi all’allegra brigata; b) dire che vi stanno sfrattando: verrà, indignato, per darvi una mano; c) Il ”sono impegnato, devo lavorare e/o studiare” non vi eviterà la visita ma vi sottoporrà durante il periodo in questione a una stretta sorveglianza; d) non rivelate particolari sui vostri periodi di assenza: si chiederanno (e vi chiederanno) perché non gli lasciate le chiavi»
«Cosa non fare se un tedesco vi chiama per chiedervi ospitalità: a) dire che avete la casa piena di ospiti: lui sarà ancora più contento di unirsi all’allegra brigata; b) dire che vi stanno sfrattando: verrà, indignato, per darvi una mano; c) Il ”sono impegnato, devo lavorare e/o studiare” non vi eviterà la visita ma vi sottoporrà durante il periodo in questione a una stretta sorveglianza; d) non rivelate particolari sui vostri periodi di assenza: si chiederanno (e vi chiederanno) perché non gli lasciate le chiavi».