Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 07 Mercoledì calendario

«Il pensiero dipende dalle parole con cui è suscettibile di essere espresso» (George Orwell, 1984)

«Il pensiero dipende dalle parole con cui è suscettibile di essere espresso» (George Orwell, 1984). «La lingua tedesca sembra fatta apposta per celare informazioni importanti. L’abitudine di mettere i verbi in fondo alla frase ne è un esempio: non si riesce a capire subito dove uno vuole andare a parare ma si è costretti ad ascoltare pazientemente tutto, fino in fondo Non deve stupire quindi se loro rimangono allibiti del nostro modo di conversare, che tende a sovrapporci l’un l’altro, a rispondere prima che il nostro interlocutore abbia finito».