Salute di sorrisi e canzoni n. 31 novembre 2001 pag. 35, 8 novembre 2001
Novembre, da tre anni, è il mese dedicato alla prevenzione dell’osteoporosi, malattia dello scheletro che colpisce più di 75 milioni di persone in Europa, Usa e Giappone
Novembre, da tre anni, è il mese dedicato alla prevenzione dell’osteoporosi, malattia dello scheletro che colpisce più di 75 milioni di persone in Europa, Usa e Giappone. Con il passare degli anni le ossa si consumano, perdono calcio e diventano più fragili. Di conseguenza sono esposte a un maggior rischio di frattura per traumi anche minimi. Le persone più a rischio sono soprattutto le donne in menopausa, tra i 50 e i 60 anni. Secondo il recente studio Esopo, 4 quarantenni italiane su 10 soffrono di osteopenia (scarsa densità delle ossa), considerata l’anticamera dell’osteoporosi. Numeri che impongono una sempre maggiore attenzione da parte delle organizzazioni sanitarie per identificare i soggetti a rischio e le terapie più appropriate, ma che rendono anche necessaria la partecipazione di ciascuno soprattutto per quanto riguarda la prevenzione. Il test che trovate in questa pagina è realizzato dalla Lega italiana osteoporosi (in collaborazione con Caltrate, l’integratore di calcio e vitamina D di Whitehall).