Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 08 Giovedì calendario

Nell’antica Grecia le donne indossavano tuniche simili a quelle degli uomini, con una fascia di lino annodata sotto il seno

Nell’antica Grecia le donne indossavano tuniche simili a quelle degli uomini, con una fascia di lino annodata sotto il seno. Le spartane facevano ginnastica nude: finiti gli esercizi, avevano l’obbligo di pareggiare la sabbia del pavimento perché non si vedesse se chi si era esercitato fosse maschio o femmina. Con il cristianesimo donna diviene sinonimo di tentazione: Paolo di Tarso ordina alle fedeli di velarsi il capo in assemblea e di rimanere in silenzio. Alla fine dell’Ottocento, nello Stato Pontificio, le prostitute erano obbligate a girare a capo scoperto e con un vestito rosso, simbolo di peccato.