Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 08 Giovedì calendario

Le forze militari italiane che verranno inviate in Afghanistan comprendono complessivamente 2.700 uomini

Le forze militari italiane che verranno inviate in Afghanistan comprendono complessivamente 2.700 uomini. L’Aeronautica militare metterà in campo 300 uomini (piloti, tecnici, assistenti), da 6 a 8 Tornado Ids (capaci di rifornimento in volo anche tra loro), un C-130 (trasporto, evacuazione sanitaria, aviolancio di paracadutisti e materiali), un B-707 (per il rifornimento in volo), un’unità di supporto logistica. La Marina parteciperà alla spedizione con un gruppo navale (per un totale di 1.400 persone imbarcate) formato dalla portaerei "Garibaldi" con 8 Av-8B Harrier plus (aerei a decollo verticale che raggiungono una velocità massima di 965 chilometri orari al livello del mare e di 1.040 chilometri orari in quota, dotati di 2.700 chilogrammi di carico bellico: un cannone da 25 mm, bombe intelligenti, missili aria-aria e aria-superficie, lanciarazzi) e 4 elicotteri, dalle fregate di scorta "Zeffiro" e "Aviere" con 3 elicotteri , da un’unità di supporto "Etna".