Salute di sorrisi e canzoni n. 31 novembre 2001 pag. 44, 9 novembre 2001
Ne berremo un po’ di meno, ma sarà più buono. L’annata 2001 per il vino rosso, secondo le previsioni, sarà ottima anche se un po’ scarsa
Ne berremo un po’ di meno, ma sarà più buono. L’annata 2001 per il vino rosso, secondo le previsioni, sarà ottima anche se un po’ scarsa. Niente di meglio: da anni gli esperti decantano le virtù del vino scuro e invitano a preferire la qualità alla quantità. Basta un’occhiata alla lista dei pregi: «Fa bene al cuore, grazie alle sostanze antiossidanti (primo fra tutti il resveratrolo) che riducono il rischio di trombosi, ritardano l’insorgenza dei tumori e aiutano a mantenersi giovani», spiega Massimo Bertamini, ricercatore del dipartimento di Produzione vegetale dell’Istituto agrario di San Michele all’Adige (Trento). Studi recenti hanno anche dimostrato che aiuta la conservazione della memoria e previene le malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer. A una sola condizione: non esagerare.