Salute di sorrisi e canzoni n. 31 novembre 2001 pag. 44, 9 novembre 2001
Quello che devi sapere sul vino rosso. Un moderato consumo di vino può ridurre del 20-40 % le conseguenze più gravi delle patologie cardiovascolari
Quello che devi sapere sul vino rosso. Un moderato consumo di vino può ridurre del 20-40 % le conseguenze più gravi delle patologie cardiovascolari. «Il vino rosso», spiega Christian Zulian del laboratorio di analisi e ricerche dell’Istituto agrario di San Michele all’Adige, «è la bevanda che contiene più composti fenolici, gli antiossidanti che combattono i radicali liberi e ostacolano l’invecchiamento delle cellule». Quale vino scegliere? Quello che nasce dai vigneti di collina: ha più polifenoli. Per ottenere i maggiori benefici il vino rosso deve essere bevuto sempre durante i pasti. Quanti bicchieri? Un quarto di litro per i maschi adulti e un paio di bicchieri per le donne è la quantità di vino consigliata dagli esperti per avere i maggiori benefici. Astemio è meglio? Sembra di no. «Consigliare a chi beve poco di smettere non serve a niente, anzi» dice Bertamini. «I vantaggi per la salute sarebbero irrisori, mentre aumenterebbe il rischio di patologie cardiache».