Salute di sorrisi e canzoni n. 31 novembre 2001 pag. 44, 9 novembre 2001
C’è un punto su cui gli esperti non ammettono discussioni: si dovrebbe sempre diffidare dei vini troppo economici
C’è un punto su cui gli esperti non ammettono discussioni: si dovrebbe sempre diffidare dei vini troppo economici. Se al prezzo di acquisto sottraete il costo della bottiglia, del tappo e delle etichette, del trasporto (oltre ai margini di guadagno), resta una somma irrisoria. Un vino buono non può valere così poco. Quanto deve costare una buona bottiglia di vino? Impossibile dirlo: ci sono troppi tipi e troppe annate. Certo è che con meno di 7-8.000 lire difficilmente si acquista un rosso da pasto valido.