Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 09 Venerdì calendario

C’è un punto su cui gli esperti non ammettono discussioni: si dovrebbe sempre diffidare dei vini troppo economici

C’è un punto su cui gli esperti non ammettono discussioni: si dovrebbe sempre diffidare dei vini troppo economici. Se al prezzo di acquisto sottraete il costo della bottiglia, del tappo e delle etichette, del trasporto (oltre ai margini di guadagno), resta una somma irrisoria. Un vino buono non può valere così poco. Quanto deve costare una buona bottiglia di vino? Impossibile dirlo: ci sono troppi tipi e troppe annate. Certo è che con meno di 7-8.000 lire difficilmente si acquista un rosso da pasto valido.