Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 09 Venerdì calendario

Vitamina B2 e PP, più amido del pane integrale (se viene mangiata secca). Attenzione a non sottovalutare la castagna, protagonista a tavola finché la nostra è stata una civiltà contadina: ingrediente principale (sotto forma di farina) per pane e polenta, ripieni e zuppe

Vitamina B2 e PP, più amido del pane integrale (se viene mangiata secca). Attenzione a non sottovalutare la castagna, protagonista a tavola finché la nostra è stata una civiltà contadina: ingrediente principale (sotto forma di farina) per pane e polenta, ripieni e zuppe. Oggi se ne conoscono almeno 300 varietà, alcune premiate con l’Igp (l’Indicazione geografica protetta). Le castagne si dividono in domestiche, schiacciate e piccole, e «marroni», più scuri e più grossi (ce ne può essere anche uno solo per riccio). Vera «bomba» energetica, sono ottime come ricostituente, ma vietate ai diabetici.