Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

Leptina – Nel 1994 lo scienziato Jeff Friedman della Rockefeller University isolò il gene dell’obesità del topo, un gene che è mutato negli animali realmente obesi

Leptina – Nel 1994 lo scienziato Jeff Friedman della Rockefeller University isolò il gene dell’obesità del topo, un gene che è mutato negli animali realmente obesi. Si è visto che il gene codifica una molecola simile a un ormone, la leptina (dal greco lepthos magro). Negli esseri umani, come nei topi, la leptina funge da segnale per la sazietà, viene secreta dalle cellule di grasso dell’organismo e rilevata dal cervello che ordina all’animale di smettere di mangiare. La perdita della produzione di leptina (o della rilevazione cerebrale) causa grave obesità. I diritti commerciali per la leptina furono venduti all’asta dal gruppo Rockefeller all’Amgen per 20 milioni di dollari [Kevin Davies, pag. 105].