Kevin Davies, Il codice della vita, Mondadori 105, 18 ottobre 2001
Tags : Dizionario di Genetica • Leptina
Leptina – Nel 1994 lo scienziato Jeff Friedman della Rockefeller University isolò il gene dell’obesità del topo, un gene che è mutato negli animali realmente obesi
Leptina – Nel 1994 lo scienziato Jeff Friedman della Rockefeller University isolò il gene dell’obesità del topo, un gene che è mutato negli animali realmente obesi. Si è visto che il gene codifica una molecola simile a un ormone, la leptina (dal greco lepthos magro). Negli esseri umani, come nei topi, la leptina funge da segnale per la sazietà, viene secreta dalle cellule di grasso dell’organismo e rilevata dal cervello che ordina all’animale di smettere di mangiare. La perdita della produzione di leptina (o della rilevazione cerebrale) causa grave obesità. I diritti commerciali per la leptina furono venduti all’asta dal gruppo Rockefeller all’Amgen per 20 milioni di dollari [Kevin Davies, pag. 105].