Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

L’olio di Lorenzo – Film sull’adrenoleucodistrofia di un ragazzo [Kevin Davies, 103]. «Nel 1993 un’équipe francese, guidata da Jean-Louis Mandel, scoprì il gene dell’adrenoleucodistrofia, resa famosa dal film L’olio di Lorenzo con Susan Sarandon e Nick Nolte nei panni di Michaela e Augusto Odone, i genitori di un piccolo malato

L’olio di Lorenzo – Film sull’adrenoleucodistrofia di un ragazzo [Kevin Davies, 103]. «Nel 1993 un’équipe francese, guidata da Jean-Louis Mandel, scoprì il gene dell’adrenoleucodistrofia, resa famosa dal film L’olio di Lorenzo con Susan Sarandon e Nick Nolte nei panni di Michaela e Augusto Odone, i genitori di un piccolo malato. Gli Odone fecero pressione affinché per curare la patologia si utilizzassero gli oli polinsaturi, che in effetti in alcuni esperimenti si sono dimostrati di qualche beneficio, purché vengano somministrati all’inizio della malattia. Per ironia della sorte, Lorenzo è sopravvissuto alla madre, morta di cancro ai polponi nel giugno del 2000» [Kevin Davies, 103].