Martin Brookes, La genetica, Editoriale Scienza pag. 43, 18 ottobre 2001
Tags : Dizionario di Genetica • Miescher Frederick
Miescher Frederick – (1844-1895). Studiava la chimica dei globuli bianchi (leucociti) all’università di Tubinga e badava a non restare mai a corto della materia prima, cioè le bende post-operatorie intrise di pus
Miescher Frederick – (1844-1895). Studiava la chimica dei globuli bianchi (leucociti) all’università di Tubinga e badava a non restare mai a corto della materia prima, cioè le bende post-operatorie intrise di pus. Scoprì che aggiungendo acidi e alcali al nucleo cellulare si otteneva un precipitato grigio mai descritto prima. Lo chiamò ”nucleina” e 80 anni dopo si sarebbe visto che si trattava del Dna [Martin Brookes, 43].