Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

Miescher Frederick – (1844-1895). Studiava la chimica dei globuli bianchi (leucociti) all’università di Tubinga e badava a non restare mai a corto della materia prima, cioè le bende post-operatorie intrise di pus

Miescher Frederick – (1844-1895). Studiava la chimica dei globuli bianchi (leucociti) all’università di Tubinga e badava a non restare mai a corto della materia prima, cioè le bende post-operatorie intrise di pus. Scoprì che aggiungendo acidi e alcali al nucleo cellulare si otteneva un precipitato grigio mai descritto prima. Lo chiamò ”nucleina” e 80 anni dopo si sarebbe visto che si trattava del Dna [Martin Brookes, 43].