Martin Brookes, La genetica, Editoriale Scienza pag. 38, 18 ottobre 2001
Tags : Dizionario di Genetica • Miscelazione
Miscelazione – Teoria in voga verso il 1850, in base alla quale si pensava che le caratteristiche dei genitori si mescolassero nei figli, un po’ come avviene quando si mescolano i colori, risultando alla fine una media dei caratteri di ciascuno
Miscelazione – Teoria in voga verso il 1850, in base alla quale si pensava che le caratteristiche dei genitori si mescolassero nei figli, un po’ come avviene quando si mescolano i colori, risultando alla fine una media dei caratteri di ciascuno. Confutata da Fleeming Jenkin [Martin Brookes, 38].