Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

Nucleo – Un compartimento interno racchiuso nella cellula, che contiene i cromosomi. E’ presente in tutti gli organismi, tranne i più semplici [Martin Brookes, 11]

Nucleo – Un compartimento interno racchiuso nella cellula, che contiene i cromosomi. E’ presente in tutti gli organismi, tranne i più semplici [Martin Brookes, 11]. E’ grande 0,005 millimetri [Kevin Davies, 46]. Descritto per la prima volta nel 1833. Nel 1835 Schleiden e Schwann formularono la teoria secondo cui le cellule provviste di nucleo sono le unità fondamentali della vita [Martin Brookes, 43]. Gli organismi privi di nucleo sono detti procarioti, quelli col nucleo eucarioti [Martin Brookes, 84].