Martin Brookes, La genetica, Editoriale Scienza pag. 11, 43, 84 Kevin Davies, Il codice della vita, Mondadori pag. 46, 18 ottobre 2001
Tags : Dizionario di Genetica • Nucleo
Nucleo – Un compartimento interno racchiuso nella cellula, che contiene i cromosomi. E’ presente in tutti gli organismi, tranne i più semplici [Martin Brookes, 11]
Nucleo – Un compartimento interno racchiuso nella cellula, che contiene i cromosomi. E’ presente in tutti gli organismi, tranne i più semplici [Martin Brookes, 11]. E’ grande 0,005 millimetri [Kevin Davies, 46]. Descritto per la prima volta nel 1833. Nel 1835 Schleiden e Schwann formularono la teoria secondo cui le cellule provviste di nucleo sono le unità fondamentali della vita [Martin Brookes, 43]. Gli organismi privi di nucleo sono detti procarioti, quelli col nucleo eucarioti [Martin Brookes, 84].