Martin Brookes, La genetica, Editoriale Scienza pag. 48 Marcello Buiatti, Le biotecnologie, Il Mulino pag. 42, 18 ottobre 2001
Tags : Dizionario di Genetica • Omozigote
Omozigote – Che possiede una coppia di geni identici [Martin Brookes, 48]. Si selezionano ibridi fortemente migliorati per eterosi selezionando prima «molte linee ognuna delle quali è il più omozigote possibile per una caratteristica ritenuta utile
Omozigote – Che possiede una coppia di geni identici [Martin Brookes, 48]. Si selezionano ibridi fortemente migliorati per eterosi selezionando prima «molte linee ognuna delle quali è il più omozigote possibile per una caratteristica ritenuta utile. Poi le linee si incorciano a due a due e a volte i prodotti si incrociano ancora tra loro per aumentare ulteriormente il numero di caratteri positivi messi insieme e accrescere contemporaneamente il livello di eterozigosi che è positivo di per sè» [Marcello Buiatti, 42].