Kevin Davies, Il codice della vita, Mondadori pag. 296, 18 ottobre 2001
Tags : Dizionario di Genetica • Orecchio assoluto
Orecchio assoluto – La capacità di riconoscere una nota semplicemente udendola, al di fuori di qualunque contesto musicale
Orecchio assoluto – La capacità di riconoscere una nota semplicemente udendola, al di fuori di qualunque contesto musicale. Jane Gitschier ha dimostrato che l’orecchio assoluto è ereditario, ma si sviluppa solo se chi lo possiede riceve un’educazione musicale prima dei sei anni [Kevin Davies, 296]. Vedi anche Lamarck.