Martin Brookes, La genetica, Editoriale Scienza pag. 85, 18 ottobre 2001
Tags : Dizionario di Genetica • Plasmidi
Plasmidi – Piccole molecole circolari di Dna extracromosomico contenute in alcuni batteri. Sono capaci di replicarsi in maniera autonoma nelle cellule
Plasmidi – Piccole molecole circolari di Dna extracromosomico contenute in alcuni batteri. Sono capaci di replicarsi in maniera autonoma nelle cellule. «Molti batteri sono resistenti agli antibiotici e i geni responsabili della resistenza di solito sono contenuti nei loro plasmidi. I plasmidi sfruttano le risorse dell’ospite per la propria replicazione, offrendogli in cambio i propri geni» [Martin Brookes, 85]. Responsabili della diffusione della resistenza agli antibiotici mediante trasferimento genetico orizzonatale. Usati come vettori nell’ingegneria genetica.