Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

Plasmidi – Piccole molecole circolari di Dna extracromosomico contenute in alcuni batteri. Sono capaci di replicarsi in maniera autonoma nelle cellule

Plasmidi – Piccole molecole circolari di Dna extracromosomico contenute in alcuni batteri. Sono capaci di replicarsi in maniera autonoma nelle cellule. «Molti batteri sono resistenti agli antibiotici e i geni responsabili della resistenza di solito sono contenuti nei loro plasmidi. I plasmidi sfruttano le risorse dell’ospite per la propria replicazione, offrendogli in cambio i propri geni» [Martin Brookes, 85]. Responsabili della diffusione della resistenza agli antibiotici mediante trasferimento genetico orizzonatale. Usati come vettori nell’ingegneria genetica.