Martin Brookes, La genetica, Editoriale Scienza pag. 152; Kevin Davies, Il codice della vita, Mondadori pag. 165, 18 ottobre 2001
Tags : Dizionario di Genetica • Porfiria variegata
Porfiria variegata – Malattia genetica molto rara in genere e frequente nella popolazione boera del Sudafrica (1 sudafricano su 300)
Porfiria variegata – Malattia genetica molto rara in genere e frequente nella popolazione boera del Sudafrica (1 sudafricano su 300). Originata da una coppia olandese che ne era affetta e che nel XVII secolo fondò in Sudafrica una colonia. La porfiria è rara anche in Olanda. Sintomi come l’ipersensibilità alla luce, un’eccessiva crescita di peli sulla pelle esposta, urina rossa e accessi di follìa l’hanno resa la malattia ”del lupo mannaro”. Alcuni storici ritengono che fosse originata dalla porfiria la follia di Giorgio III re d’Inghilterra [Martin Brookes, 152] [Kevin Davies, 165].