Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

Porfiria variegata – Malattia genetica molto rara in genere e frequente nella popolazione boera del Sudafrica (1 sudafricano su 300)

Porfiria variegata – Malattia genetica molto rara in genere e frequente nella popolazione boera del Sudafrica (1 sudafricano su 300). Originata da una coppia olandese che ne era affetta e che nel XVII secolo fondò in Sudafrica una colonia. La porfiria è rara anche in Olanda. Sintomi come l’ipersensibilità alla luce, un’eccessiva crescita di peli sulla pelle esposta, urina rossa e accessi di follìa l’hanno resa la malattia ”del lupo mannaro”. Alcuni storici ritengono che fosse originata dalla porfiria la follia di Giorgio III re d’Inghilterra [Martin Brookes, 152] [Kevin Davies, 165].