Martin Brookes, La genetica, Editoriale Scienza pag. 98, Kevin Davies, Il codice della vita, Mondadori pagg. 49 e segg., 186, 197, 18 ottobre 2001
Tags : Dizionario di Genetica • Sequenziamento
Sequenziamento – Operazione per cui si determina l’ordine lineare delle lettere sul filamento del Dna
Sequenziamento – Operazione per cui si determina l’ordine lineare delle lettere sul filamento del Dna. Il primo a eseguire un sequenziamento fu Fred Sanger a Cambridge (dove oggi c’è il Sanger Center) premio Nobel per la chimica nel 1958 e nel 1980 [Martin Brookes, 98], [Kevin Davies, 49 e segg.]. Hood, Hunkapiller e collaboratori resero il metodo per sequenziare più spedito «mediante coloranti fluorescenti che contrassegnavano ciascuna delle quattro lettere con un colore diverso. Mentre i frammenti di Dna passano sotto un raggio laser nella parte inferiore di un gel, la lunghezza d’onda luminosa emessa dal colorante indica l’identità di ogni lettera successiva nella sequenza di quel frammento. Un computer poi registra le tracce dei quattro coloranti e ”detta” automaticamente la sequenza» [Kevin Davies, 186], [Kevin Davies, 197]. Le macchine per il sequenziamento portano la sigla Abi.