[Martin Brookes, La genetica, Editoriale Scienza pag. 54, 18 ottobre 2001
Tags : Dizionario di Genetica • Sturtevant Alfred
Sturtevant Alfred – (1891-1970) Allievo di Morgan. Nel 1911 giunse alla conclusione che i geni dovevano essere disposti linearmente sul cromosoma, come le perle di una collana
Sturtevant Alfred – (1891-1970) Allievo di Morgan. Nel 1911 giunse alla conclusione che i geni dovevano essere disposti linearmente sul cromosoma, come le perle di una collana. Il gene di una determinata carateristica aveva una collocazione fissa, o locus, sul cromosoma. La prima mappa del cromosoma che Sturtevant tracciò per il moscerino della frutta segnalava le posizioni di cinque geni correlati al sesso. Nel 1922 egli arrivò a tracciare una mappa che indicava i loci di 2000 geni sulle quattro coppie di cromosomi del moscerino della frutta [Martin Brookes, 54].