Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

Syngenta – Multinazionale. «Syngenta è derivata dalla fusione fra Novartis, colosso farmaceutico che però già operava anche nel settore agricolo, la Astra-Zeneca, impresa inglese concentrata sulla stessa area di intrervento, alcune sementiere, fra cui la Eridania-France, imprese produttrici di mangimi, la Pepsi-Cola e alcune istituzioni pubbliche europee di notevole peso, fra cui il John Innes (inglese) e il grande centro olandese di ricerche agricole che si trova a Wageningen» [Marcello Buiatti, 105]

Syngenta – Multinazionale. «Syngenta è derivata dalla fusione fra Novartis, colosso farmaceutico che però già operava anche nel settore agricolo, la Astra-Zeneca, impresa inglese concentrata sulla stessa area di intrervento, alcune sementiere, fra cui la Eridania-France, imprese produttrici di mangimi, la Pepsi-Cola e alcune istituzioni pubbliche europee di notevole peso, fra cui il John Innes (inglese) e il grande centro olandese di ricerche agricole che si trova a Wageningen» [Marcello Buiatti, 105].