Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

Tripletta – Le parole del Dna sono sempre formate da tre lettere, o basi, dette ”triplette”. Le triplette agiscono anche come punteggiatura, «segnando i confini entro cui finisce un gene e ne comincia un altro» [Martin Brookes, 15]

Tripletta – Le parole del Dna sono sempre formate da tre lettere, o basi, dette ”triplette”. Le triplette agiscono anche come punteggiatura, «segnando i confini entro cui finisce un gene e ne comincia un altro» [Martin Brookes, 15]. Scoperta e funzionamento messo a punto da Crick, Watson e Brenner: «Una sequenza di Dna veniva letta una tripletta alla volta a partire da un punto prestabilito». Perciò «l’eliminazione o l’inserimento di una o due basi avrebbe modificato ogni sequenza di triplette successiva al punto in cui si era verificata la mutazione» [Martin Brookes, 78-79].