Kevin Davies, Il codice della vita, Mondadori pag. 225, 18 ottobre 2001
Tags : Dizionario di Genetica • Uomo di Neandertal
Uomo di Neandertal – «In individui diversi lo stesso segmento di sequenza di Dna mitocondriale umano varia generalmente in otto punti; Pääbo scoprì 27 differenze tra la sequenza dell’uomo di Neandertal e quella standard umana
Uomo di Neandertal – «In individui diversi lo stesso segmento di sequenza di Dna mitocondriale umano varia generalmente in otto punti; Pääbo scoprì 27 differenze tra la sequenza dell’uomo di Neandertal e quella standard umana. Ciò depone a favore dell’ipotesi che l’uomo di Neandertal non abbia apportato alcun Dna all’attuale pool genico umano e che le due specie si siano diversificate 500 mila anni fa» [Kevin Davies, 225]. L’uomo di Neandertal e l’homo sapiens si sarebbero forse accoppiati, come proverebbe lo scheletro insolito di un bambino di 4 anni scoperto in Portogallo e che presentava caratteristiche moderne e neandertaliane.