Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  ottobre 18 Giovedì calendario

Weissmann August – (1834-1914). Abile microscopista. Il declinare della vista lo costrinse a concentrarsi sugli aspetti teorici dell’ereditarietà, che collocò nei cromosomi descrivendone esattamente il processo, sostenendo che tra i gameti e il resto del corpo sussisteva una barriera insormontabile e assestando quindi un grave colpo alla teoria di Lamarck

Weissmann August – (1834-1914). Abile microscopista. Il declinare della vista lo costrinse a concentrarsi sugli aspetti teorici dell’ereditarietà, che collocò nei cromosomi descrivendone esattamente il processo, sostenendo che tra i gameti e il resto del corpo sussisteva una barriera insormontabile e assestando quindi un grave colpo alla teoria di Lamarck. Per confermare definitivamente la sua teoria egli mostrò, con 22 generazioni successive, che topi a cui veniva tagliata la coda non figliavano topi con la coda tagliata [Martin Brookes, 44].