Martin Brookes, La genetica, Editoriale Scienza pag. 44, 18 ottobre 2001
Tags : Dizionario di Genetica • Weissmann August
Weissmann August – (1834-1914). Abile microscopista. Il declinare della vista lo costrinse a concentrarsi sugli aspetti teorici dell’ereditarietà, che collocò nei cromosomi descrivendone esattamente il processo, sostenendo che tra i gameti e il resto del corpo sussisteva una barriera insormontabile e assestando quindi un grave colpo alla teoria di Lamarck
Weissmann August – (1834-1914). Abile microscopista. Il declinare della vista lo costrinse a concentrarsi sugli aspetti teorici dell’ereditarietà, che collocò nei cromosomi descrivendone esattamente il processo, sostenendo che tra i gameti e il resto del corpo sussisteva una barriera insormontabile e assestando quindi un grave colpo alla teoria di Lamarck. Per confermare definitivamente la sua teoria egli mostrò, con 22 generazioni successive, che topi a cui veniva tagliata la coda non figliavano topi con la coda tagliata [Martin Brookes, 44].