Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 09 Venerdì calendario

«I mulini a vento scambiati per giganti. Il simbolo più alto della non esistenza che, tuttavia, può trasformarsi in vertigine

«I mulini a vento scambiati per giganti. Il simbolo più alto della non esistenza che, tuttavia, può trasformarsi in vertigine. Che sia una vertigine di pale per chi mi costruirà altari ipocriti dopo la morte, ma ora mi considera finito. Pale sospese in uno spazio indefinito, dove il vento stesso è incerto come Dio se essere burrasca o dolcissimo zeffiro. L’America ha questa incertezza da pala che ondeggia conoscendo tutte le direzioni, ma è troppo America per decidere quale scegliere» (Orson Welles a Alberto Bevilacqua, nel 1983 a Roma per girare il suo "Don Chisciotte", film le cui riprese sono durate 20 anni e che è stato lasciato volutamente incompiuto, senza inizio e senza fine).