Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 09 Venerdì calendario

La Coca Cola ha pagato alla Warner Bros. 150 milioni di dollari per poter stampare il volto del giovane protagonista del film "Harry Potter" sulle lattine della bibita

La Coca Cola ha pagato alla Warner Bros. 150 milioni di dollari per poter stampare il volto del giovane protagonista del film "Harry Potter" sulle lattine della bibita. Un gruppo di 56 professionisti, tra scienziati, medici, volontari e attivisti sociali, in appoggio alla campagna del "Center for Science in the Pubblic Interest", ha invitato J.K.Rowling, l’autrice della saga di Harry Potter, a cancellare l’accordo con la Coca Cola, contribuendo in questo modo a «proteggere la salute dei bambini»: Harry è così amato dai bambini che un collegamento, all’apparenza innocuo, rischierebbe di provocare un vertiginoso aumento del consumo di un prodotto ricco di calorie e zuccheri.