Alberto Luca Recchi su Panorama del 12/11/01 a pagina 212., 12 novembre 2001
Le oloturie, dette anche «cetrioli di mare», hanno il corpo a forma di salsiccia ricoperto di un tessuto morbido e una bocca circondata da tentacoli ritrattili
Le oloturie, dette anche «cetrioli di mare», hanno il corpo a forma di salsiccia ricoperto di un tessuto morbido e una bocca circondata da tentacoli ritrattili. Se disturbate, possono estroflettere gli organi interni e lanciarli, questi poi ricrescerenno. Sul muso dei filamenti bianchi, una specie di colla in grado di immobilizzare i nemici.