Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 15 Giovedì calendario

«Anche lei pensa che gli ebrei dovrebbero fare una forte autocritica? Ognuno fa le autocritiche che vuole

«Anche lei pensa che gli ebrei dovrebbero fare una forte autocritica? Ognuno fa le autocritiche che vuole. Il vero problema è un altro: o impariamo a vivere insieme, oppure siamo condannati a morire insieme. Cioè alla fine del mondo. Le Torri gemelle rappresentano una moderna arca di Noè: dentro vi erano uomini e donne di tutte le religioni. Morti insieme [...]. Fino a che punto l’Islam può essere considerato una religione per i poveri? Anche questa equazione fa parte del disegno di Bin Laden. Confortato dal precedente di Khomeini, e dalla crisi del marxismo che ha aperto lo spazio per una specie di teologia della liberazione. Poveri contro i ricchi. Non a caso, mi hanno riferito di alcune manifestazioni di massa a sostegno di Bin Laden, in America Latina e Africa, dove sfilavano anche cattolici» (Andrea Riccardi, fondatore della comunità di Sant’Egidio)