Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 11 Domenica calendario

Un gruppo di paleontologi americani ha trovato nel deserto del Ténéré, in Niger, il fossile di un enorme coccodrillo vissuto 110 milioni di anni fa

Un gruppo di paleontologi americani ha trovato nel deserto del Ténéré, in Niger, il fossile di un enorme coccodrillo vissuto 110 milioni di anni fa. L’animale, battezzato Sarchosuchus imperator, era lungo 10-11 metri, pesava oltre otto tonnellate ed era ricoperto da una corazza di placche ossee. Data la grandezza della mascella, molto probabilmente il coccodrillo preistorico si cibava di pesci, tartarughe, piccoli dinosauri e grandi vertebrati.