Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 10 Sabato calendario

Secondo alcuni ricercatori del Babraham Institute di Cambridge, le pecore avrebbero un’ottima memoria e sarebbero in grado di riconoscere le sembianze di altre pecore e di persone a loro particolarmente familiari (come il pastore)

Secondo alcuni ricercatori del Babraham Institute di Cambridge, le pecore avrebbero un’ottima memoria e sarebbero in grado di riconoscere le sembianze di altre pecore e di persone a loro particolarmente familiari (come il pastore). Al termine di un esperimento, i ricercatori hanno osservato che le pecore erano in grado di ricordare i tratti somatici di cinquanta tra pecore e uomini, anche di profilo. L’analisi della corteccia cerebrale, inoltre, ha mostrato che nella loro memoria sono implicate le stesse aree di quella umana. Il professor Keith Kendrick del Babraham Institute: "Il modo in cui è organizzato il loro cervello suggerisce che questi animali abbiano un certo tipo di interazione emotiva con il mondo che li circonda".