Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2001  novembre 11 Domenica calendario

Ricercatori dell’Università di Eberhard-Karls di Tubinga hanno scoperto che il sudore contiene un antibatterico naturale, battezzato dermicidina

Ricercatori dell’Università di Eberhard-Karls di Tubinga hanno scoperto che il sudore contiene un antibatterico naturale, battezzato dermicidina. La sostanza viene prodotta dalle ghiandole sudoripare, si mescola al sudore e viene portata sulla pelle tramite la sudorazione, dove costituisce una protezione costante contro l’invasione di microrganismi. In laboratorio, la dermicidina si è rivelata efficace contro i batteri dell’Escherichia coli, dell’Enterococcus faecalis, dell’ Staphylococcus aureus e della Candida albicans.